L’importanza dei social media per la tua azienda
Avere una presenza online con l’uso dei social media rappresenta un importante vantaggio in questo 2022. L’uso sempre più assiduo dei social ha determinato l’inizio di una nuova forma di relazione e comunicazione tra aziende e persone.
Esse fanno parte della nostra vita quotidiana: influenzano le nostre scelte, modificano le nostre relazioni, offrono punti di vista inediti sul mondo che ci circonda.
In molti casi però l’ importanza del social media marketing per le aziende viene sottovalutata e molti imprenditori o liberi professionisti faticano a comprendere l’importanza di essere presenti sui social network con il proprio brand.
È fondamentale invece per un azienda essere presenti sui social network perché essi rappresentano una grande opportunità di crescita e visibilità.
Grazie ad essi l’azienda ogni giorno può entrare in contatto con migliaia di potenziali clienti, aiutandole a costruire relazioni con gli utenti, generando fiducia.
Tuttavia anche se è fondamentale essere presenti sui social, bisogna anche saper sfruttarli al meglio.
Come gestire i social media aziendali
Per prima cosa bisogna scegliere il social network più adatto all’ azienda e quindi si deve conoscere la distribuzione demografica dei propri follower sui social media.
Il miglior social network per un’attività è un concetto individuale, che dipende dall’azienda, dal prodotto, dal posizionamento e dal target di riferimento.
Si possono fare delle ricerche per scoprire quali canali sono più frequentati dal pubblico che interessato e una volta determinato il canale corretto si possono impostare i profili e le pagine.
Quasi ogni social network offre la possibilità di creare un account specifico per il business
Il profilo dovrebbe contenere in maniera chiara e sintetica tutte le informazioni sull’azienda, una breve descrizione del prodotto o servizio, un link al sito web e le informazioni di contatto.
Anche la qualità dei contenuti pubblicati sul profilo è molto importante. Esse devono contenete informazioni utili al cliente e non deve trattarsi solo di contenuti promozionali perché spesso questi vengono ignorati dall’utente.
Bisogna raccontare la propria azienda, coinvolgendo il proprio pubblico e suscitando curiosità e interesse e quindi si deve trovare una giusta alternanza tra articoli pubblicitari e contenuti informativi e divertenti.
Quali fonti di traffico utilizzare?
Ovviamente non è necessario essere presenti su tutte le piattaforme social media, ma come già detto bisogna scegliere le piattaforme più adatte alla propria strategia, ovvero le piattaforme più frequentate dal nostro target di riferimento.
Perciò prima di investire tempo e denaro, vediamo alcuni social insieme:
Una piattaforma studiata e creata appositamente per i professionisti:
Oggi conta 303 milioni di utenti attivi ogni mese (575 milioni di utenti totali) e la fascia d’età più frequente coincide con l’età lavorativa, ossia dai 25 anni fino ai 64.
LinkedIn è fondamentale per connettersi a livello professionale, trovare nuovi collaboratori, fornitori e altri imprenditori e si riconferma più adatto per i rapporti B2B, piuttosto che B2C. Su questa piattaforma sono prevalentemente presenti professionisti e non consumatori finali, infatti la maggior parte degli imprenditori preferisce quest’ultima a tutte le altre piattaforme.
2. Facebook
Facebook per anni è stato il preferito dagli utenti e negli anni ha subito una grande evoluzione. Essa vanta oltre 2 miliardi di utenti mensili, con un pubblico eterogeneo che spazia dai 18 ai 65 anni. Tra tutti i social è sicuramente il più popolare.
A differenza di LinkedIn, quasi tutti i tuoi clienti possiedono un account Facebook. Questo significa che la piattaforma è indicata per trasformare un gruppo di clienti in una community affiatata. La tua azienda può mantenere con loro un rapporto costante condividendo contenuti ed essendo attiva sulla chat.
Si tratta di un ottimo mezzo per fare pubblicità a prodotti o servizi e per invitare gli utenti a visitare direttamente il sito web aziendale o lo shop online.
3. Instagram
Instagram è il social network più apprezzato tra i giovani ed è uno dei social più frequentati quotidianamente.
Essa conta più di un miliardo di utenti attivi al mese e la sua particolarità di essere visual lo rende perfetto per i brand che vogliono pubblicizzare prodotti giovani e alla moda.
Come Facebook, anche Instagram è diventato con il tempo lo strumento per eccellenza con cui aumentare la brand reputation e fare marketing. I marchi e le aziende lo utilizzano per intercettare la fascia di pubblico più ampia, ossia quella dai 20 ai 40 anni.
Più il prodotto è facile da comunicare attraverso video e immagini (come l’abbigliamento, i gioielli, i libri, i cosmetici, ecc.) più Instagram si conferma lo strumento ideale.
Inoltre, qui si trovano blogger e influencer in grado di pubblicizzare il prodotto o servizio ad un pubblico molto più ampio di quello che potrebbe raggiungere l’azienda contando solamente sulle proprie forze.
Perchè affidarsi ad un'agenzia
Sei interessato a questo servizio? Contattaci ora per una consulenza gratuita.