Quando ci siamo sentiti la prima volta con Gianluca CEO di Castextrusion, la sua richiesta è stata quella di creare la sua presenza online.
Fino a quel momento l’azienda si era mossa esclusivamente tramite rivenditori e commerciali che attraverso la loro rete contatti andavano nelle aziende a proporre i macchinari (Castextrusion è una realtà che è presente nel settore da oltre 30 anni)
Il primo passo è stato il restyling del sito web, trasformando quello di cui disponevano, ossia un sito vetrina in un ecommerce vero e proprio con la possibilità di acquistare una linea di prodotti direttamente sul sito.
Facendo una breve analisi, abbiamo notato che diversi competitor disponevano della medesima soluzione e che il fatto di fidelizzare il cliente con dei macchinari di più largo consumo, avrebbe permesso di acquisire un contatto importante. Infatti dopo il primo acquisto è più facile proporgli dei macchinari più particolari e su misura per l’azienda a cui ci rivolgevamo. E’ inutile dirlo che ovviamente quest’ultimo tipo di prodotto è quello più costoso e complesso e ovviamente si ha più alta marginalità.
Dopo 3 mesi di duro lavoro e personalizzazioni varie sull’ecommerce si è partito con l’analisi e la definizione della strategia.
- Descrizione: Un’azienda di operante nel settore del packaging machinery, vuole vendere i suoi macchinari attraverso la lead generation marketing, ossia la l’acquisizione di contatti potenzialmente interessati ai prodotti Castextrusion.
- Tipo di Business: B2B
- Settore: Packaging machinery
- Obiettivo: Raccolta lead per vendita macchinari
- Piattaforme usate: Facebook ADS e Google ADS
- Creatività e posizionamenti utilizzati: Sponsored content/Lead Gen Form/Google shooping/Google display
Definire il target
Nel delineare il target puoi creare delle personas che potrebbero (o che già lo fanno) usufruire dei tuoi prodotti o servizi. Per farlo, ti basta compilare questi campi:
- Nome
- Età
- Attività
- Posizione a livello societario
- Comportamenti
- Riviste di settore
Non sai come definire le personas?
Parti dai dati in tuo possesso. Se hai un sito, e hai attivi strumenti di Analytics, conosci gli attuali visitatori del tuo sito secondo specifiche variabili, quali: età, provenienza geografica, sistema operativo e tanti altre. La definizione delle personas, passa attraverso l’uso dei dati già in tuo possesso!
Canali di acquisizione del traffico
Dopo aver ben definito il target a cui ci dobbiamo rivolgere, sicuramente avremo più chiaro dove la nostra buyer personas cerca prodotti o servizi collegati al nostro business.
Nella strategia che abbiamo creato per questo cliente, abbiamo scelto due principali, ossia Facebook Ads e Google Ads.
Cosa differenzia questi due canali di acquisizione di traffico? Semplice, il modo in cui intercettiamo i nostri potenziali clienti, attraverso una domanda consapevole o una domanda latente.